loader

Professionalità, cura e competenza dal 1946 ad oggi.

Lo studio Capriotti nasce nel 1946, ad opera del Dott. Piero, laureato in medicina e chirurgia e specializzato in seguito in odontoiatria presso l'Università degli Studi di Roma.

L'attenzione alla persona, la cura del paziente ed una particolare dedizione, sono stati i pilastri su cui ha fondato la sua attività professionale.

Aperto alle novità ed affascinato dai progressi dell'odontoiatria, già negli anni 60' ha iniziato ad occuparsi di Implantologia seguendo la scuola del Prof. Muratori.

Viene ancora oggi ricordato con stima ed affetto dai pazienti che si sono sottoposti alle sue cure, non solo per la qualità delle prestazioni ricevute ma anche e soprattutto per la grande umanità e la proverbiale pazienza che lo ha contraddistinto.

I figli e i nipoti del Dott. Piero hanno dato seguito al suo impegno con passione ed impegno realizzando quello che era stato il suo sogno: uno studio di famiglia.

In 70 anni di attività lo studio Capriotti ha avuto il privilegio di prendersi cura di intere generazioni che si sono susseguite da padre in figlio.
Sempre orientati all'aggiornamento e specializzati in ogni branca dell'Odontoiatria, i dottori Capriotti si sono resi promotori di protocolli innovativi in materia di salute, funzione ed estetica del sorriso e del viso, mossi da una visione della pratica odontoiatrica tesa ad armonizzare in modo sistematico funzionalità alla massima estetica al fine di promuovere la salute globale del paziente, considerato non come un caso clinico, ma piuttosto come una persona nella sua unicità.

AMBIENTE E PERSONALE DI STUDIO

L'ambiente caldo e accogliente delle sale di attesa per adulti e bambini, della reception, dello studio privato in cui vengono discussi con i pazienti i piani di trattamento, si trasforma in quello asettico dei locali che ospitano le sale operative, la sala chirurgica, il laboratorio, la sala raggi e quella di sterilizzazione, realizzati secondo le linee guida internazionali relative all'ergonomia all'efficienza, all'igiene e alla sterilità degli ambienti sanitari.

Nello Studio Capriotti operano medici chirurghi specialisti in odontoiatria e chirurgia maxillo facciale, odontoiatri perfezionati, specialisti in Ortodonzia , igienisti dentali, assistenti alla poltrona e receptionist.

IL VALORE DEL SORRISO

L'espressione del volto ed in particolare il sorriso rappresentano un potente strumento di comunicazione interpersonale ed uno dei mezzi più efficaci per esprimere la propria personalità. Anche per questo motivo, lo studio Capriotti propone tecniche odontoiatriche integrate con quelle proprie della chirurgia estetica.
S.F.E. : Salute, Funzione ed Estetica sono dunque al centro dei piani di trattamento proposti ai nostri pazienti.

Prenota un appuntamento

Contattaci

Chirurgia plastica del viso

RINOPLASTICA:
La settorinoplastica è universalmente considerata la regina della Chirurgia Plastica Facciale, sia per la difficoltà dell’intervento sia perché ha un impatto importante sull’estetica del volto. Spesso si tende a differenziare l’intervento funzionale da quello estetico, ma non è sempre possibile nella pratica clinica correggere l’una trascurando l’altra. Gli approcci chirurgici sono fondamentalmente due, aperta e chiusa. L’approccio open consiste in una piccola incisione a livello della columella che sparirà nell’arco di 3-4 mesi, attraverso essa l’operatore può esporre tutte le strutture osteocartilaginee e modificarle sotto visione diretta. L’approccio chiuso consiste in incisioni multiple all’interno delle narici, con questa tecnica il chirurgo “sente” con le sue mani senza esporle le strutture che dovranno essere poi modificate.
Oggi la parola d’ordine è armonia, nasi naturali e proporzionati, in cui non si percepisce la mano del chirurgo.
Fin dalla nascita della chirurgia nasale per correggere i più disparati problemi funzionali ed estetici è stato impiegato l’approccio chiuso al setto ed alla piramide nasale mediante incisioni poste all’interno delle fosse nasali. La minor invasività, la capacità di “sentire” tra le proprie dita le strutture osteocartilaginee nasali e di immaginarne la loro correzione anatomica hanno reso la rinoplastica uno degli interventi più affascinanti e difficili nella chirurgia estetica facciale.
I risultati ottenuti con questo approccio sono soddisfacenti se vengono rispettate alcune giuste indicazioni come potrebbe essere la presenza di una “gobba” livello del dorso, ipetrofia dei turbinati e deviazioni del setto nasale, al contrario alterazioni importanti della punta portavano spesso ad asimmetrie post operatorie.
L’approccio open presenta alcuni vantaggi, si riesce infatti ad esporre l’intera struttura osteocartilaginea e ciò permette di ridurre al massimo errori di asimmetrie.
Inoltre l’approccio open ha in se il concetto della rinoplastica moderna cioè non più rinoplastiche di sottrazione con asportazioni importanti, ma una rinoplastica che ha l’obiettivo di ricostruire o di rimodellare con il rispetto delle strutture ossee e cartilaginee presenti.
Se l’intervento viene eseguito in maniera delicata, attraverso delle accortezze, il decorso post operatorio può essere tranquillo ed il paziente già dal giorno seguente può presentare un aspetto gradevole e socialmente accettabile. Ciò avviene attraverso un’accurata emostasi ed attraverso particolari suture che permettono di evitare il classico tamponamento nasale tanto odiato dai pazienti.

LIFTING FACCIALE:
Col passare degli anni il viso subisce dei cambiamenti legati al normale processo di invecchiamento e all’esposizione al sole e agli agenti atmosferici, ovviamente l’entità di tali modificazioni sono legate alla predisposizione genetica individuale.
Il lifting cervico-facciale è un intervento chirurgico che consente di eliminare la cute in eccesso e contemporaneamente riposizionare i volumi facciali, la tensione della muscolatura che nel tempo è divenuta ptosica, eliminando le rughe e i segni dell’invecchiamento restituendo un volto più naturale, riposato e giovanile.
Negli anni a causa delle richieste sempre più comuni da parte dei pazienti sono nate nuove tecniche che prevedono mini-lifting e lifting medio-facciali, queste permettono di correggere in maniera settoriale la lassità del viso attraverso delle semplici incisioni a livello della zona auricolare e sottopalpebrale. Ciò porta ad una convalescenza molto più rapida e a dei risultati più naturali e meno forzati come avviene per un lifting completo.

BLEFAROPLASTICA E LIFTING DEL SOPRACCIGLIO:
Si dice che gli occhi rappresentino “ lo specchio dell’anima” nel senso che riflettono in maniera immediata le nostre emozioni. Col passare degli anni la ptosi della pelle palpebrale e la comparsa delle “borse” fanno si che lo sguardo diventi triste, un po’ spento e stanco. L’intervento di blefaroplastica consiste nella rimozione della cute, grasso e muscolo in eccesso nella palpebra superiore e a livello inferiore l’asportazione delle “borse” che altro non sono che erniazione del tessuto adiposo. Il risultato sarà quello di avere un volto dall’aspetto più riposato e ringiovanito.
L’intervento è generalmente eseguito dopo i 35/40 anni e molto più spesso viene richiesto anche da persone molto anziane dal momento che l’eccesso cutaneo può addirittura andare a creare un impedimento meccanico alla vista, causando una limitazione importante del campo visivo.
La presenza di eccesso cutaneo si verifica nel tempo a causa della grande mobilità a cui è sottoposta la pelle di questo distretto ed a causa del normale invecchiamento, ovviamente anche la gravità gioca un ruolo importante nel determinare questo tipo di inestetismo. L’indebolimento del muscolo orbicolare delle palpebre e del setto è invece responsabile dell’erniazione del grasso perioculare e della comparsa delle “borse”.
La cicatrice superiore è completamente nascosta in quanto decorre all’interno della piega palpebrale, quella inferiore decorre a pochi millimetri dal bordo ciliare. Normalmente l’intervento è eseguito con l’uso di anestetici locali oppure con una leggera sedazione da parte dell’anestesista.
Subito dopo l’intervento sono utili per limitare il gonfiore impacchi freddi che possono essere prolungati anche per l’intera giornata dell’intervento. I punti di sutura vengono rimossi dopo 4-5 giorni.
A volte contemporaneamente alla blefaroplastica superiore a seguito di uno studio accurato può essere necessario anche effettuare un riposizionamento del sopracciglio, questo particolare lifting può essere eseguito in maniera diretta attraverso un’incisione all’interno del sopracciglio stesso oppure attraverso una tecnica indiretta con un’incisione a livello del cuoio capelluto.

OTOPLASTICA:
Otoplastica è l’intervento che consente di rimodellare le orecchie. L’otoplastica non lascia alcuna cicatrice visibile, poiché avviene attraverso incisioni praticate dietro l’orecchio. Questa malformazione da un punto di vista anatomico può essere dovuta a diversi fattori: un aumento di dimensioni della conca auricolare, un angolo molto aperto tra padiglione auricolare e cranio, assenza della piega naturale dell’antelice. Il modellamento in qualche caso prevede l’eliminazione di una semplice porzione di cute e il riposizionamento della membrana cartilaginea in modo che si riduca l’angolo dato dalla sporgenza del padiglione rispetto alla testa (orecchie a sventola). É l’unico intervento di chirurgia estetica consigliabile in età pediatrica perche permette di evitare i disagi psicologici che l’inestetismo comporta. L’intervento viene eseguito in anestesia locale con sedazione oppure in anestesia generale a seconda dell’età e dell’entità del difetto da trattare. Dopo la sutura della cute si applica un bendaggio modicamente compressivo che è mantenuto per 7 giorni.

Medicina estetica

La medicina estetica comprende tutte quelle cure e quei trattamenti medici che sono eseguiti in modo non chirurgico, attraverso micro iniezioni, senza anestesia e che possono essere ripetuti nel tempo.

FILLER:
Esistono materiali riempitivi completamente biocompatibili e bioriassrorbibili a base di Ac. Ialuronico e Idrossiapatite di Calcio che vengono inseriti all’interno delle rughe per distenderle o posizionati in zone specifiche (labbra, zigomi, naso e mento) per ripristinare i volumi ridotti a causa del processo di invecchiamento. Questi trattamenti possono essere ripetuti 2 o più volte l’anno per mantenere il risultato ottimale. I prodotti utilizzati in questo studio sono (Mertz, Allergan e Radiesse) di altissima qualità e tutti approvati dalla FDA (agenzia governativa americana che controlla la qualità dei prodotti).
L’acido Ialuronico è un polisaccaride che esiste naturalmente nell’organismo ed è un costituente del tessuto connettivo, quello utilizzato nei filler è modificato nei legami chimici al fine di aumentarne la stabilità. Viene iniettato nel derma per mezzo di un sottilissimo ago ad una profondità che il medico decide a seconda del risultato che si vuole ottenere. Solitamente l’infiltrazione non è molto dolorosa e l’applicazione di ghiaccio e creme anestetiche rappresentano un valido aiuto.
L’effetto è immediato anche se il risultato ottimale si ha dopo 2/3 giorni di distanza dal trattamento. L’acido Ialuronico può essere associato sia ad altri trattamenti iniettivi come il Botulino sia ad interventi chirurgici come blefaroplastica, rinoplastica etc.

BOTULINO:
Le rughe di espressione dinamiche (fronte e zampe di gallina) sono provocate dalla continua contrazione dei muscoli mimici, col trascorrere degli anni queste diventano permanenti e rappresentano i principali segni di invecchiamento. L’utilizzo del Botulino (Vistabex e Bocoture) provoca una riduzione della contrazione muscolare e conseguentemente un rilassamento cutaneo sovrastante, ciò senza compromettere l’espressività del viso.
Anche per la riduzione dell’Iperidrosi (eccessiva sudorazione) delle mani e delle ascelle l’utilizzo del botulino comporta un netto miglioramento della situazione.
La proteina viene diluita ed iniettata in modo semplice e rapido all’interno dei muscoli responsabili delle rughe mediante microiniezioni con una siringa dotata di ago sottilissimo ed indolore.
L’effetto della tossina botulinica non è immediato ma bisogna attendere 3-7 giorni per vedere il risultato che è temporaneo e dura da 4 a 6 mesi. Con il ripetersi dei cicli l’effetto è più duraturo.

BIOSTIMOLAZIONE E BIORINGIOVANIMENTO:
Sono dei trattamenti poco invasivi che non modificano i volumi del viso, collo e decolletè ma migliorano la qualità della pelle andando ad agire a livello dei fibroblasti che formano collagene assicurando il tono e l’elasticità. L’attività dei fibroblasti diminuisce col tempo a causa di abitudini alimentari errate, fumo, prolungata esposizione ai raggi solari e agenti inquinanti. Per ridurre tale processo possono essere utilizzati peeling, Vitamine con Ac.ialuronico o FILI in PDO riassorbibili a seconda delle indicazioni del medico.

PEELING:
Il Peeling, Prx-T33 a base di TCA ( ac. Tricloracetico), è una sostanza ben conosciuta in medicina estetica per le sue proprietà ristrutturanti, nel Prx l’ac tricloroacetico è utilizzato al 33% in combinazione con il 5% di ac. cogico e perossido di idrogeno, che penetra rapidamente nelle membrane cellullari dei cheratinociti e neutralizza subito l’effetto esfoliante del TCA. Ciò consente di ottenere una valida alternativa alla biorivitalizzazione iniettiva che sfrutta appieno l’azione ristrutturante dell’acido tricloroacetico per innescare nei fibroblasti e nel collagene un vero e proprio processo rigenerativo.
La tecnica di applicazione è gradita dai pazienti perché sostituisce le “punturine” con un massaggio che l’operatore esercita secondo le linee di tensione elastica dei tessuti.
Le zone in cui il Prx trova maggiori indicazioni sono il viso, collo, mani e decollletè che presenta maggiormente i segni dell’invecchiamento cutaneo, quali pieghe longitudinali, cute poco idratata, macchie scure e capillari, spesso causati da una prolungata esposizione solare.
Molto efficace ed ottimo trattamento nell’acne in fase attiva, portando ad un netto miglioramento già dalla prima seduta.
I risultati sono visibili già dalla prima applicazione ma se si vuole ottenere un risultato più stabile nel tempo bisogna seguire i protocolli che prevedono 4-6 sedute a cadenza settimanale ogni 6 mesi.

FILI DI BIOSTIMOLAZIONE:
I Fili di biostimolazione sono un nuovissimo trattamento per viso e corpo eseguibile in ambiente ambulatoriale. È rappresentato da un dispositivo medico composto da un monofilamneto in polidiossanone, materiale sterile, già da tempo utilizzato in cardiochirurgia poiché non ha attività allergizzante ed è completamente riassorbibile. Il filo svolge una duplice funzione, sollecita i fibroblasti cutanei creando un’intensa biostimolazione e fornisce un delicato sostegno all’area trattata. Il risultato è naturale, progressivo e sempre gradevole nel tempo, dopo alcuni giorni è visibile un importante effetto di tonificazione dei tessuti, inoltre la stimolazione e l’aumento del metabolismo e del flusso sanguigno delle zone trattate conferisce alla pelle una luminosità sorprendente.
Dopo circa 4 settimane , inizia la sintesi del collagene che permette la formazione di una struttura di sostegno con importante effetto tensore.
Dopo 6-8 mesi i fili in PDO sono stati completamente riassorbiti mediante azione idrolitica in maniera naturale ed innocua.

LIFTING NON CHIRURGICI:
Lifting non chirurgici sono sempre più richiesti al medico: sono trattamenti poco invasivi che permettono di armonizzare il viso e di tornare alla vita sociale e lavorativa in pochissimo tempo.
Questa nuova tecnica consiste nell’inserire dei sottilissimi fili in PDO (materiale biostimolante riassorbibile) che presentano delle sottilissime ancore che una volta messe in tensione donano al viso definizione dei contorni provocando un effetto lifting immediato.
Questo avviene riposizionando nella loro sede originale, i volumi del paziente quindi senza aumentarli, l’effetto finale è naturale e molto apprezzato.
La tecnica di applicazione è sempre ambulatoriale, sono necessari pochi cc di anestesia locale per evitare al paziente alcun fastidio.La durata dei trattamenti è di 7-9 mesi.

Contatti

Studio

Studio Polispecialistico
Dott. ri Capriotti

P. Iva 00743020448

Recapiti

tel: +39 0736 250200
fax: +39 0736 258959
mail: studiodent.capriotti@virgilio.it

Dott. Marco Capriotti
- Chirurgia maxillo facciale
- Chirurgia plastica del viso
- Medicina estetica
mobile: +39 349 644 3246
mail: dott.marcocapriotti@gmail.com

SEDE DI ASCOLI PICENO

Via Antonio Orsini 1
Ascoli Piceno
ORARI
dal lunedì al venerdì:
dalle 9.00 alle 20.00
sabato:
dalle 9.00 alle 13.00
CHIUSURA SOLO NEI GIORNI FESTIVI

SEDE DI COMUNANZA (AP)

Via Ascoli 60
Comunanza (AP)
ORARI
lunedì, martedì, giovedì dalle 9.00 alle 20.00

Inviaci un messaggio



Inserire tutti i campi obbligatori